Aprire un’attività in proprio garantisce soddisfazioni professionali ed un ritorno economico più elevato rispetto ad un lavoro dipendente.
Quando non si ha un’idea business da sviluppare, un’alternativa di successo può essere quella di aprire un negozio in franchising.
Un imprenditore che aderisce ad un sistema di franchising può godere diversi vantaggi.
- MARCHIO: L’azienda a cui il franchisee decide di affiliarsi gode di un marchio riconosciuto a livello regionale o nazionale, il ché ne amplifica la riconoscibilità e permette di cominciare la propria attività imprenditoriale godendo di reputazione e visibilità del franchisor.
- CORE BUSINESS CONSOLIDATO: Aprire in franchising significa avere la possibilità di analizzare il core business del marchio scelto, valutandone la bontà anche attraverso i risultati già ottenuti e le strategie di crescita pianificate. Entrare in un azienda già collaudata porta un’indiscutibile vantaggio al franchisee.
- FORMAZIONE CONTINUA: Il franchisee non ha esperienza nel settore e quindi ha bisogno, sia in fase di start up che di crescita, di una formazione continua. Ogni buona società di franchising ha programmi di formazione finalizzati ad istruire e aggiornare gli affiliati sui metodi per gestire l’attività, trasferendogli un Know How vincente.
- RIDUZIONE DEL RISCHIO: E’ sicuramente uno dei vantaggi più importanti: affiliarsi ad un franchising aiuterà a evitare i rischi che potrebbero insorgere nell’avviare una nuova attività. La ricerca e l’esperienza dei mercati occidentali dimostrano che il numero di fallimenti di imprese che operano in franchising è molto più basso rispetto a quelle che operano in modo indipendente.
- MARKETING SU LARGA SCALA: Entrare a fare parte di una rete di franchising permette di godere di investimenti e pianificazioni pubblicitarie che l’imprenditore indipendente difficilmente potrebbe permettersi. L’assistenza marketing fornisce al franchisee strumenti e strategie utili per commercializzare l’attività ed attrarre clienti.