Home Primo Piano 6 milioni di euro per la startup dei fiori a domicilio

6 milioni di euro per la startup dei fiori a domicilio

Colvin.co chiude un round da 6 milioni di euro

Un e-commerce di fiori che vengono recapitati in meno di 24 ore e consegnati in scatola. Lo sconto arriva fino al 50%, grazie al contatto diretto tra cliente e coltivatore.

Ecco gli ingredienti del successo di The Colvin Co, startup spagnola di consegna fiori a filiera corta, “dal campo al vaso” arrivata anche in Italia. Fondata nel 2016 da Sergi Bastardas, Andrés Cester e Marc Olmedillo Diaz, ex compagni di università a Barcellona, ha appena chiuso un round da 6 milioni di euro.

Ad investire nella Startup dei fiori a domicilio ci sono il fondo Programma 102, Samaipata Ventures, Mediaset Spagna e una cordata di privati.

The Colvin C, startup partita meno di due anni fa, ha già raccolto in totale 9 milioni di euro di investimento in tre round e le nuove risorse finanziarie permetteranno all’azienda di accelerare l’espansione in Europa, potenziando il brand e rafforzando sia le strategie di marketing che gli aspetti tecnologici.

La startup dei fiori a domicilio arriva in Italia

L’espansione in Europa è iniziata proprio dalla nostra nazione. «Gli italiani amano comprare e regalare i fiori e spendono mediamente più del doppio rispetto agli spagnoli, in un mercato che solo in Italia vale 2,7 miliardi di euro l’anno» spiegano i fondatori. «I fiori si acquistano in negozi o chioschi dedicati, ma Internet è il canale che cresce più rapidamente. Noi puntiamo su un servizio efficiente che garantisca la qualità di un prodotto deperibile».

Il servizio è attivo in tutte le città italiane, tranne Calabria e Isole.  I bouquet sono personalizzabili con messaggi o dediche e la spedizione è gratuita. Il prezzo va da 25 a 60 euro.

Una curiosità sul nome della Startup dei fiori: «Claudette Colvin è il nome di un’attivista afroamericana che si è ribellata alla segregazione razziale. Un nome che rappresenta il cambiamento, il progresso» spiega uno dei fondatori. «Noi vogliamo innovare un settore tradizionale, ridando vita alla magia dei fiori e offrendo un prodotto fresco al miglior prezzo sul mercato».