Home Guida al franchising I Costi per aprire in franchising

I Costi per aprire in franchising

I costi da sostenere come investimento iniziale per aprire un’attività in franchising sono naturalmente variabili in relazione alla tipologia del settore in cui si intende lavorare e variano anche in relazione al marchio a cui si sceglie di affiliarsi.

Va per scontato, in ogni caso, che per aprire in franchising è necessario avere a disposizione ed essere intenzionati ad investire il capitale che sarà necessario allo start-up dell’attività.

I costi da affrontare, per sommi capi possono essere riassunti in affitto e arredamento del locale, fee di ingresso da corrispondere al franchisor, acquisto di attrezzature, rifornimento iniziale di merce, costi per consulenze amministrative e legali, costi per marketing e pubblicità.

Analizziamoli nel dettaglio, cercando di rispettare l’ordine in cui tali spese si presentano a chi decide di mettersi in proprio ed aprire un attività imprenditoriale in franchising.

CONSULENZE AMMINISTRATIVE E LEGALI

Rientrano in questa categoria di costi tutte quelle attività necessaria per intraprendere una qualunque attività imprenditoriale. Sarà infatti necessario per poter aprire in franchising individuare la forma giuridica più adatta a noi ed ottemperare ad una serie di adempimenti di carattere giuridico, amministrativo e fiscale.

Le principali voci di costo in qesta fase saranno:

  • l’indagine di mercato e la valutazione delle potenzialità di un tipo di business in relazione alle condizioni socio-economiche del luogo in cui vorremmo intraprendere la nostra attività;
  • la realizzazione di un business plan;
  • la costituzione della società, l’apertura della Partita iva, l’iscrizione alla C.C.I.A. del luogo, l’apertura delle posizioni contributive e cosi via;
  • l’ottenimento di certificazioni o la frequenza di corsi specifici quando presvisti.

AFFITTO E ARREDAMENTO DEL LOCALE

Scelta la tipologia di franchising ed avviate le pratiche amministrative e burocratiche per iniziare l’attività dovremmo preoccuparci di trovare la giusta location per il nostro lavoro. Questa scelta è fortemente influenzata dal tipo di attività da intraprendere, ne influenzerà infatti sia la posizione che la dimensione.
In alcuni casi, sarà lo stesso franchisor ad aiutarci in questa fase, avendo dati statistici dell’andamento di altri affiliati in relazione anche al tipo e alla posizione del locale potrà fornirci il supporto necessario a questa delicata scelta.

Scelto il locale lo dovremmo arredare seguendo le linee guida del franchisor a cui ci siamo affiliati e non è raro che sarà la stessa casa madre a fornirci l’arredamento brandizzato e uniforme a tutti gli altri franchisee del network.