Home Marketing Digital Marketing: gli strumenti per un business di successo

Digital Marketing: gli strumenti per un business di successo

Nel 2019 è quasi inconcepibile che un’azienda non abbia ancora pianificato una propria strategia di digital marketing. Eppure, ci sono ancora  piccole imprese che temono di investire in queste attività, non consapevoli della loro importanza nella crescita del proprio business.
Tra le metodologie e gli strumenti a disposizione delle aziende, si confermano ancora una volta E mail marketing, Social Media e Business Intelligence.
E’ uno studio condotto da Diennea, società italiana specializzata in Digital Marketing Solution,  che ce lo dice.
Una ricerca basata su un campione di 40 aziende italiane, operanti in svariati settori, dal finance all’automotiva, dal fashion al retail, che ha lo scopo di identificare i principali trend delle strategie di digital marketing.
Da quanto emerso, l’uso delle strategie punta innanzitutto sulla costruzione di una relazione tra brand e cliente. Conoscerlo, capire le sue esigenze e  comprendere con quale strumento intercettarlo,  è il fulcro di ogni strategia.
Dunque, forte attenzione al contatto con il cliente durante tutte le fasi del suo percorso d’acquisto, a ciascuna delle quali corrispondono uno o più strumenti digitali.
Il 71% delle aziende coinvolte nella ricerca afferma che lo strumento più efficace per acquisire contatti è il Website Tracking; successivamente nella proliferazione degli utenti, portano buoni risultati i Social Media. Nella fase di vendita invece, le aziende mettono in pole position l’email marketing, scelta dall’84% di esse per comunicare ai clienti servizi e offerte. Infine, vi sono i Loyalty Program, come strumento indiscusso per la fidelizzazione post acquisto, sempre accompagnati dalle e-mail.
Dalla survey si evince che la maggior parte delle aziende, circa l’80%, dichiara di utilizzare Google Analitycs e Facebook Insights, per monitorare le loro attività di web marketing.
Per il futuro invece, solo il 18% investirà sulle analisi avanzate, utilizzando Tools di Business Intelligence, attraverso i quali  riusciranno a raccogliere dati di diversa natura per analizzarli e trarne decisioni strategiche.
Questi strumenti sono in grado di monitorare e prevedere l’efficacia delle campagne marketing, di analizzare l’andamento del numero dei clienti o la domanda di specifici prodotti. L’analisi con la BI permetterà alle aziende di sfruttare al massimo i dati che hanno a disposizione.