Home Economia Formazione digitale per le Piccole e Medie imprese Italiane

Formazione digitale per le Piccole e Medie imprese Italiane

Lo scorso 10 Maggio si è tenuto a Roma, nella sede del CNEL, un corso di formazione digitale per le piccole e medie imprese italiane. L’evento, promosso dalla società di formazione Unindustria Perform e dalle industrie 4.Manager e GreenHillAdvsory,  aveva come obiettivo quello di far conoscere a tutti gli imprenditori e manager presenti, l’industria 4.0 e tutte le opportunità del digitale che ne conseguono.

Focus dell’evento è stato il Mercato del Made in Italy nella competizione internazionale, ponendo particolare attenzione sull’utilizzo delle tecnologie e il  processo di digital trasformation.  Un incontro ricco di ospiti e di tematiche di interesse, per riflessioni e future innovazioni.

La prima giornata di Re-Start ha dato il via ad un susseguirsi di appuntamenti a cadenza annuale, sia per le imprese che per le istituzioni, dando un’importante opportunità ai dirigenti ad individuare quelle che sono le best pratices italiane ed internazionali, rendendoli protagonisti della rivoluzione 4.0. Una sfida, soprattutto per le piccole e medie imprese che focalizzano i loro investimenti nella digitalizzazione dei processi industriali, al fine di trasformarsi in player internazionali.

L’industria 4.0, scaturita dalla quarta rivoluzione industriale, si riferisce ad un nuovo modo di fare impresa, del tutto automatizzata ed interconnessa, dove numerose sono le opportunità di crescita, sviluppo e competizione.
In un Paese in cui le PMI rappresentano circa il 90% delle imprese, è necessario dunque investire nelle competenze digitali, indispensabili, oggi più che mai, per la crescita dell’intera società.  L’utilizzo di strumenti all’avanguardia, tecnologie hardware ed hi-tech ottimizzano i processi e creano valore, non solo per i lavoratori, ma anche per i consumatori finali.

Tra i vari interventi dei manager nella giornata di Re Start, Maurizio Stirpe Vicepresidente di Confindustria,  ha sostenuto infatti che, grazie alle tecnologie legate all’Industria 4.0 si riescono a sostituire in azienda quelle fasi ripetitive che non creano valore.
Le aziende che investono nel digitale registrano un aumento del fatturato del 10% e, secondo il rapporto Anitec-Assinform, l’intero mercato digitale italiano promette di crescere del 2,8% nel 2019 e del 3,1% nel 2020.