Home Franchising news Stock in Time

Stock in Time

STOCK IN TIME è il retailer dello stoccaggio industriale. Vari prodotti di differente merceologia provenienti da stoccaggi multisettoriali vengono messi in vendita, in formula di “outlet” al dettaglio attraverso il network franchising, sia di punti vendita diretti che di affiliati.

I prodotti di Stock in Time hanno un marchio noto e riconoscibile e appartengono alle seguenti tipologie:

  • elettronica
  • complementi d’arredo
  • tessile
  • casalingo
  • bigiotteria ed orologeria
  • editoria
  • abbigliamento ed accessori
  • giocattoli
  • e tanto altro ancora

STOCK IN TIME è alla ricerca in tutta Italia di imprenditori desiderosi di diversificarsi dai tradizionali negozi monosettore, ormai fortemente minacciati dalla GDO. STOCK IN TIME si rivolge a persone interessate a creare delle realtà commerciali di sicuro successo e di ottima redditività. L’attività di STOCK IN TIME prende il via oltre 30 anni fa. Già negli anni ’70 i due partner fondatori, avevano avviato, in settori diversi, fiorenti attività di sviluppo e promozione di brand nel settore largo consumo in Italia, creando, un hub adibito alla logistica e alla distribuzione dei vari prodotti. Tali attività si basavano sul concetto di “rappresentanza ed agenzia”, estendendo pertanto il servizio di delivery delle merci ad un’attività di matrice puramente commerciale e finalizzata all’ampliamento delle basi clienti su tutte le aree geografiche servite. Col passare del tempo, alla fine degli anni ’90, questa attività divenne il trampolino per l’insediamento territoriale e l’espansione commerciale di uno dei marchi più noti del retail nazionale, portando l’azienda ad essere oggi in posizione di assoluta leadership nel settore.

E’ così che nasce STOCK IN TIME, una realtà dinamica che ha lo scopo di individuare, valutare, contrattare, acquistare e distribuire al dettaglio articoli in stoccaggio di provenienza multisettoriale provenienti da fallimenti, fine serie o giacenze di magazzino. L’organizzazione dell’attività effettuata allo scopo di rimettere in commercio produzioni industriali altrimenti invendute, copre un bisogno unico nel settore della distribuzione commerciale. La vendita al minuto di stoccaggi industriali infatti, è presente in Italia, in maniera organizzata, solo in un numero molto ristretto di merceologie (in particolare il casalingo), lasciando lo scenario commerciale solo ai cosiddetti “factory outlet”, ovvero attività di spaccio diretto da parte degli stabilimenti produttivi, localizzati purtroppo solo in circoscritti territori nelle vicinanze dei distretti produttivi.

Il business di STOCK IN TIME si estende all’intero territorio nazionale, in realtà cittadine con almeno 10.000 abitanti, ed aree come centro città, zone pedonali e centri commerciali. I negozi dovranno avere una metratura minima pari a 75 metri quadri ed il loro arredamento sarà semplice ed economico, nel puro rispetto del concetto di “outlet”.

L’affiliato sarà colpito dalla formula franchising di STOCK IN TIME per la sua particolare flessibilità, per il basso investimento, per l’elevata redditività e la semplicità dell’impostazione nell’ambito dell’esercizio del negozio. Il fulcro della crescita del business sia del franchisee che del network in generale, sarà rappresentato dalla pressante necessità sul mercato da parte dei consumatori di prodotti in “outlet”. Per l’avviamento di un punto vendita Stock in Time il tempo stimato sarà di circa 20 giorni dalla stipula del contratto di affiliazione con il franchisee, inoltre per la gestione e l’avvio di un punto vendita non sarà richiesta alcuna esperienza pregressa.