Il social media marketing, definito anche SMM, è una strategia di internet marketing, che sfrutta le capacità e le potenzialità dei social network per aumentare visibilità e notorietà di un brand. Attraverso i social infatti, le aziende promuovono i loro prodotti/servizi, fidelizzano i clienti e ne raggiungono nuovi. Tali piattaforme offrono anche strumenti a pagamento che permettono a marketer di creare campagne pubblicitarie personalizzate, modulando gli investimenti, finalizzate a raggiungere il proprio core target, migliorare le conversioni etc.
Affinché un brand valorizzi la sua presenza online, è innanzitutto necessario pianificare una social media strategy e predisporre un piano di crisi per gestire le situazioni più difficili, le quali spesso possono intaccare la reputazione del marchio. E’ indispensabile affidarsi a professionisti del settore, ad un’agenzia di comunicazione, piuttosto che improvvisarsi tali. Non a caso, secondo “The State of Social” di Buffer, la percentuale di chi giudica utili ed efficaci le sue attività di social media marketing (in totale almeno il 74% degli intervistati) è più alta tra chi ha investito una certa somma in attività paid e sponsored.
Ma come comunicare in modo efficace sui social?
- METTERE AL CENTRO L’UTENTE Bisogna comunicare tenendo in considerazione gli utenti, le loro opinioni e le loro richieste.
Una strategia orientata al cliente permetterà non solo di conquistare la sua fiducia nel breve termine, ma anche di consolidare il rapporto con brand nel medio-lungo periodo. - NON SOLO SPONSORIZZAZIONI Un altro aspetto su cui riflettere è che una strategia di social media marketing deve andare ben oltre la sponsorizzazione di un prodotto o un servizio. Bisogna saper sfruttare i canali per comunicare uno stile di vita, per costruire un immaginario di marca in grado di orientare atteggiamenti e comportamenti. Oggi infatti, i consumatori non acquistano più un prodotto solo sulla base della sua utilità ma anche per come li fa sentire. Per questo è importante comunicare a 360 gradi, senza limitarsi alla promozione di un prodotto.
- CREARE E MANTERE RELAZIONI I social media non nascono per vendere, ma per stabilire e mantenere contatti interpersonali. Creare e condividere contenuti di valore, originali e che creino engagement, permette di incuriosire il cliente, appassionarlo al brand e fidelizzarlo.
Costruire un’identità aziendale sul web, è ormai la priorità di tutte le aziende che, sfruttando i canali web a disposizione, riescono a diffondere la loro immagine per consolidarne la reputazione.